fbpx
cropped-cropped-cropped-logo-bici-expo.png

La sicurezza in strada per i ciclisti è un argomento da sempre molto dibattuto in quanto non è facile far convivere tanti mezzi diversi e tante persone, che spesso vanno di fretta.
Per questo, è necessario adottare le giuste precauzioni ed essere sempre molto concentrati quando si è alla guida. Di qualunque mezzo.

Guida sicura

Bici Expo è un momento di svago per tutti gli amanti della bicicletta, ma non possiamo chiudere gli occhi e non tener conto del numero dei morti che si hanno nelle strade ogni anno.

Noi, insieme al Corpo di Polizia Municipale di Senigallia, vogliamo mettere in risalto l’importanza del rispetto del codice della strada e della guida sicura (anche il ciclista ha delle regole da rispettare, come l’automobilista ed il pedone).

Siamo convinti che l’educazione possa crescere grazie ai bambini delle scuole, sicuramente un bambino è molto più attento al rispetto degli altri in confronto ad un adulto. E grazie all’educazione dei bambini potremmo riuscire ad educare i più grandi. Il Comune di Senigallia ha aderito subito al progetto sostenuto anche dal campione mondiale Maurizio Fondriest “Attenzione strada frequentata da ciclisti” e con Bici Expo puntiamo a sensibilizzare più persone possibili a questo argomento. 

Lo scorso anno abbiamo avuto il supporto della Fondazione Scarponi che ha partecipato con un proprio stand, quest’anno la fondazione lascerà il testimone allo stand della Polizia Municipale che ci accompagnerà in questa due giorni di esposizione.

Scroll to Top

Difficoltà per tutti

Percorso Turistico culturale storico

 

Percorso aperto a tutti per una visita storica culturale di Senigallia, accompagnati da Gianluca Quaglia che illustrerà le bellezze di Senigallia. Sono graditi bambini, famiglie e curiosità.